Statua equestre di Luigi XIII, rielaborazione in marmo da un modello precedente in bronzo di Pierre II Biard, ispirato al famoso monumento disegnato da Michelangelo e realizzato, sembra, da Daniele da Volterra intorno al 1565. Ricordava molto la bellissima statua di Marco Aurelio . Ma questa leggendaria statua originale si trovava nel cuore di RomaContinua a leggere “Statua equestre di Luigi XIII”
Archivi della categoria: Senza categoria
la presa di Cristo nell’orto
GIOVANNI SERODINE E CARAVAGGIO Giovanni Serodine , “San Pietro e San Paolo condotti al martirio” , 1624, insieme al “Tributo della moneta” era nel palazzo Mattei di Giove , secondo l’archivio del 1631 , e fu creduto di Rubens. Presenta evidenti analogie con “la presa nell’orto”, di Caravaggio . Negli anni ’90, quest’ultimo è statoContinua a leggere “la presa di Cristo nell’orto”