Statua equestre di Luigi XIII

Statua equestre di Luigi XIII, rielaborazione in marmo da un modello precedente in bronzo di Pierre II Biard, ispirato al famoso monumento disegnato da Michelangelo e realizzato, sembra, da Daniele da Volterra intorno al 1565. Ricordava molto la bellissima statua di Marco Aurelio . Ma questa leggendaria statua originale si trovava nel cuore di Roma , dove e perché ? Venne donata da Enrico III ad un nobile personaggio fiorentino, si trovava in palazzo Rucellai, poi Ruspoli , nella centralissima via del Corso. In seguito venne trasferita forse in Francia . Rielaborata più volte e fusa durante la rivoluzione francese , oggi si presenta come in foto.

Pubblicato da marialetiziabruschi art

paintress visual artist art historian

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: