la presa di Cristo nell’orto

GIOVANNI SERODINE E CARAVAGGIO

Giovanni Serodine , “San Pietro e San Paolo condotti al martirio” , 1624, insieme al “Tributo della moneta” era nel palazzo Mattei di Giove , secondo l’archivio del 1631 , e fu creduto di Rubens. Presenta evidenti analogie con “la presa nell’orto”, di Caravaggio . Negli anni ’90, quest’ultimo è stato definitivamente attribuito a Caravaggio . Come mai il Serodine lo vide nel palazzo ? si trovava nelle sale e fino al 1740 viene citato negli inventari , dopo non verra’ più nominato . Questo accadde perché Asdrubale Mattei ne aveva fatta fare una copia e inizio’ da allora una confusione sulla attribuzione . Nel 1793 , nell’inventario dei Mattei lo si attribuisce a Gherardo delle Notti , ma in quel momento quadro viene spostato da una stanza all’altra e ciò alimenta l’incertezza sulla paternità. Nel 1802 viene venduto al Nisbet, il quale, per poterlo esportare ne riduce le dimensioni. La copia invece resta a palazzo Mattei e viene esposta nella sala da pranzo. il Longhi per primo nel 1969 sospettò che la tela di Nisbet fosse in realtà un Caravaggio . Tesi poi confermata , sulla scorta dei documenti dell’archivio Antici Mattei a Recanati, trovati dalle studiose Cappelletti e Testa, e quindi il riscontro di Benedetti che trovo’ l’opera , con la tela ridotta, nella chiesa dei gesuiti a Dublino . Oggi si trova alla National gallery di Dublino . il Caravaggio dipinse altre famose opere per i Mattei , vennero cedute presto , ad es. la “cena in Emmaus” al card . Scipione Borghese, il “San Giovannino” invece al card. del Monte.

Pubblicato da marialetiziabruschi art

paintress visual artist art historian

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: